
Formazione professionale e tirocini nelle aziende dell’Altovicentino
Sviluppa le competenze richieste dal mondo del lavoro
Corsi di formazione gratuiti e tirocini retribuiti per under 35
Il mercato del lavoro sta evolvendo rapidamente e i percorsi scolastici formano gli allievi in maniera adeguata, ma non specifica rispetto alle esigenze delle aziende. Spesso le competenze richieste sono specifiche a seconda delle mansioni lavorative, legate allo saper fare e allo svolgimento dei compiti lavorativi.
Per questo Cooperativa Samarcanda propone 7 corsi di formazione altamente specializzati, in diversi ambiti, rivolti a 28 giovan* NEET tra i 18 e i 35 anni in cerca di occupazione.
Che cosa imparerai?
I percorsi formativi sono legati ciascuno ad una specifica azienda: l’obiettivo è che i partecipanti sviluppino competenze pratiche, grazie anche all’esperienza di tirocinio, per favorire favorire l’immediata occupabilità al termine del percorso.
Ogni corso di formazione avrà una durata complessiva di 140 ore, così strutturate:
- 60 ore formazione tecnico-pratica propedeutica all’inserimento in azienda
- 20 ore formazione per il riconoscimento e lo sviluppo delle competenze trasversali
- 60 ore formazione tecnico-pratica specifica in azienda
Al termine della formazione è previsto un tirocinio formativo retribuito della durata di 3 mesi, per circa 25 ore settimanali di impegno.

I percorsi formativi con tirocinio retribuito
Tutor robotica e digitale
Un lavoro a contatto con le persone nell'ambito STEM
Addetto/a
alla saldatura
Utilizzo di macchinari per la lavorazione dell’alluminio
Programmatore
di robotica 4.0
Impara a programmare in Python e C++
Operatore CNC
A breve il programma
Addetto alla carpenteria
A breve il programma
Operatore sociale
Le selezioni sono terminate
Chi siamo
Alto Vicentino Neetwork è un progetto di Samarcanda Società Cooperativa Sociale Onlus sostenuto da Fondazione Cariverona.
Gli obbiettivi
- Aumento delle proposte formative e professionalizzanti innovative
- Aumento delle relazioni virtuose tra aziende, scuole e terzo settore
- Rivalutazione del valore del lavoro manifatturiero e del terzo settore
Le realtà che collaborano al progetto






